Casalbuono

Fu fondato dai profughi della distrutta Cesariana, stazione romana situata sulla via denominata da alcuni "Aquilia", da altri "Popilia". Il Casale o Casalnuovo, dal quale trae origine Casalbuono, nacque come casale di Montesano sulla Marcellana. I documenti più antichi lo indicano con il nome di Casalnuovo di Cadossa, quale feudo di S. Maria di Cadossa.
 
Il centro del Paese è stato attraversato da Carlo V° nel 1534, da truppe francesi nel 1806, da forze borboniche nel 1848, da Carlo Pisacane e i suoi 300 nel 1857 e da Giuseppe Garibaldi nel 1860
 
Il paese: posto ad oltre 660 m. di altezza, sorge sul versante nord del Vallo
Abitanti: 1200 circa
Stemma comunale: fascia orizzontale con 3 stelle
Santo patrono: Sant’Antero
Comuni confinanti:Casaletto Spartano, Lagonegro, Montesano, Sanza
 
 
 
 
Crea un sito web gratis Webnode