Chiesa della Santissima Annunziata
Chiesa angioina, eretta nel XIV sec., faceva parte di un Convento dei Padri Celestini soppresso nel 1652. Somigliante per molti aspetti alla S.S. Pietà, è preceduta da un ampio scalone, antistante un portico di tre arcate a tutto sesto. Nei pressi delle scale vi è una croce simboleggiante il luogo in cui si fermarono i buoi che trasportavano le spoglie di San Cono. L’interno è costituito da una navata principale con una navatella sulla destra. Addossata alla parete che va nella sagrestia, vi è una bella immagine dell’Immacolata. Vi sono affrescate anche le figure di S. Francesco, S. Antonio, S. Margherita e S. Cono (unica immagine dipinta del Santo, in cui ecompare in abito benedettino). Sull’altare sottostante all’arco trionfale vi è posto un polittico del tardo ‘500 raffigurante l’Annunciazione. Questo dipinto che, alla sommità termina in forma triangolare, è pregevole, essendo stato attribuito alla scuola toscana del Ghirlandaio