Chiesa di San Michele Arcangelo

La chiesa svetta in uno dei punti più alti di Teggiano ed è ubicata all’interno della cinta medievale. E’ tra le chiese più antiche di Teggiano, forse edificata sui ruderi di un teatro romano, più probabilmente poggiante su un precedente edificio paleocristiano. Ha un ingresso ubicato sotto un elegante portico a due arcate. L’ingresso è di lato e non di fronte all’altare. L’interno è caratterizzato da un presbiterio sopraelevato. La parte più antica è quella del transetto con l’abside, comprendente la cripta e il presbiterio fino al tetto. Ad una parete sono incastonati rilievi in pietra del XII e XIII sec. con i simboli dei 4 Evangelisti appartenenti evidentemente ad un pulpito smembrato