Si ha la certezza dell’origine romana di Teggiano dalle tante monete rinvenute con le lettere “R.T.” (Repubblica Tegianensium) sul rovescio, nonché dai numerosi reperti rinvenuti. Nell’odierno nucleo urbano troviamo, reimpiegate tra le murature di molti edifici pubblici e privati, iscrizioni, capitelli ed edicole funerarie. Visibile presso il castello medievale, anche brevi tratti di una struttura in grandi blocchi disposti in opera poligonale pertinenti alla cinta fortificata preromana. Blocchi squadrati, sempre di epoca romana, sono reimpiegati presso la Porta dell’Annunziata, la più antica della città