La storia di Teggiano non può non essere collegata a quella del suo santo protettore, nato alla fine del 1100 proprio a Teggiano. Da giovanissimo, di nascosto dai genitori, si recò al monastero di S.Maria di Cadossa, non troppo distante e durante la permanenza si verificò il primo fatto prodigioso: per sfuggire ai genitori, intenzionati a riportarlo a casa, Cono si nascose in un forno ardente, dove fu ritrovato miracolosamente indenne dall’abate e dai genitori. Morì il 2 giugno a 17-18 anni. Il santo è festeggiato tre volte all’anno: il 3 giugno, il 27 settembre ed il 17 dicembre. Mentre la seconda domenica di agosto si compie il pellegrinaggio al monastero di Santa Maria di Cadossa