Il paese

E' una delle più antiche cittadine della provincia di Salerno. Sorge su un colle al centro del Vallo di Diano e domina la vallata a cui dà il nome. E' considerato il centro storico più importante del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Secondo alcuni storici, il primo insediamento sul colle si deve ai greci. Fu una fiorentissima colonia romana, come testimoniano diverse iscrizioni classiche e molti avanzi architettonici. In epoca normanna la famiglia Sanseverino, principi di Salerno, acquisì il feudo di Diano (antico nome di Teggiano). A partire dal XIV sec. il paese conobbe uno sviluppo architettonico-religioso, ma anche civile e militare, testimoniato dall'imponente castello, reso inespugnabile. Al potere ed allo splendore dei Sanseverino in campo civile e militare si affiancava la gloria di Diano in campo religioso, reso noto dalle innumerevoli chiese e conventi presenti e dall’antichissimo Seminario. Oggi Teggiano è città d'arte, nonché patrimonio dell'UNESCO ed uno dei centri più suggestivi e “ricchi” dal punto di vista storico e culturale del’intero meridione d’Italia

 

Crea un sito web gratis Webnode